Donare il sangue a Roma - Associazione Donatori Volontari di Sangue - EMAROMA OdV - Presso l'Ospedale San Filippo Neri Roma
EMA-ROMA OdV è un'Associazione di Donatori Volontari di Sangue che agisce in collaborazione con importanti Centri Ospedalieri di Roma: San Filippo Neri, Santo Spirito, Ifo, Struttura Trasfusionale Policlinico Tor Vergata e Campus Biomedico a Trigoria allo scopo di raccogliere sangue nei Centri esterni di donazione, per contrastare la carenza di scorte oramai endemiche.
Orari Segreteria EMA-ROMA OdV: S.F.Neri di Roma Lu - Ve 09.00 - 12.30 - Ifo di Roma Lu - Me - Ve 09:00 - 13:00 Per conoscere gli orari dei Centri Trasfusionali, clicca qui
Per chi dona presso il punto fisso del San Filippo Neri: la permanenza nel parcheggio dell'Ospedale, per i donatori di sangue, è gratuita. Dovete rivolgervi al Box Cassa per l'uscita.
Scegli il mese per vedere il calendario relativo Ti ricordiamo che devi prenotare la tua donazione!
29-04-2025 Martedi
DONAZIONE C.T. S.FILIPPO N.
c/o Centro Trasfusionale S. Filippo Neri - pad. D piano -1 ROMA
c/o Centro Trasfusionale S. Filippo Neri - pad. D piano -1
A proposito del Coronavirus
QUESTI DUE BOX CONTENGONO UNA SERIE DI CONSIGLI CHE IL CENTRO REGIONALE SANGUE SUGGERISCE DI OSSERVARE ACCURATAMENTE PER DIFENDERSI DAL CONTAGIO:FATELI VOSTRI!
La Regione Lazio ed il Direttore del Centro Regionale Sangue, prof.ssa Stefania Vaglio, invitano a NON DIMENTICARE... non dimenticare tutto quello che durante il periodo di lockdown abbiamo imparato... vissuto... sopportato.
Condividere il dubbio, esorcizzare le paure, lottare contro l'impazienza per riprendere la vita "normale".
Non dimenticare che molte persone vivono in lockdown anche al di là del Covid19 ... PAZIENTI che giornalmente dipendono dal nostro sentirci comunità ... dal nostro vivere a completamento dell'altro con piccoli atti di generosità. NON DIMENTICARE ... DONA SANGUE! Clicca e segui l'intervento della Prof.ssa Vaglio
La tutela per il donatore di sangue è totale ... DONA ORA! Clicca qui e scarica il documento relativo alla Tutela del Donatore di sangue
Vi ricordiamo che la Tessera Associativa di EMA-ROMA OdV da' diritto ad ogni donatore ad avere
sconti ed agevolazioni per diverse manifestazioni, siano esse offerte dai molti Teatri coi quali abbiamo una
convenzione che da altre aziende. Sarà possibile avere sconti per ingresso a Musei e molto altro. Scoprite le offerte cliccando qui.
In Evidenza
Riconoscimento OBBLIGATORIO del donatore(Clicca per Chiudere/Aprire)
Cari donatori,
· vi ricordiamo che da Mercoledì 9 Marzo 2016 è diventato obbligatorio esibire un documento di riconoscimento prima di donare per evitare di essere ritenuti NON IDONEI alla donazione di sangue!
· Segnate questo impegno nel vostro calendario, a fianco di quello di ricordare la dieta che precede ogni donazione di sangue: No latte e derivati, No cappuccino, No cornetto, No cibi grassi!
· Per i donatori abituali queste sono regole acquisite e ci limitiamo solo a ricordarle, per i nuovi, che, vista anche la drammatica penuria di sangue che ci mortifica speriamo siano sempre più numerosi, lo sottolineiamo. Come sempre siamo preparati ad offrirvi un ristoro appropriato dopo aver donato”.
Questa Rubrica contiene recenti ed importanti servizi giornalistici dedicati all'universo della Salute, che EMA-ROMA OdV sottopone alla vostra attenzione
Le malattie croniche, come il diabete, le patologie cardiovascolari, le malattie autoimmuni e il cancro, rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica a livello globale. Tuttavia, la ricerca medica è in continua evoluzione, e negli ultimi anni sono stati sviluppati farmaci innovativi e terapie personalizzate che offrono nuove speranze per i pazienti.
Scopri il programma completo del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità a Roma 2025: eventi, partecipanti, e il messaggio di speranza di Papa Francesco.
Pubblicato il: 12 Giugno 2023 - Cristina Tognaccini – dal numero 209 del magazine Una persona su sei nel mondo soffre di infertilità. È il principale dato emerso da un report pubblicato lo scorso aprile dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il primo prodotto in oltre un decennio, segno che è sempre più urgente conoscere e affrontare il fenomeno. L’infertilità – definita come l’incapacità di ottenere una gravidanza dopo dodici mesi o più di rapporti regolari non protetti – è infatti una condizione ancora oggi poco studiata, di cui si hanno dati epidemiologici limitati e non strutturati e sulle cui cause si sa ancora poco. Precisa Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, nella prefazione del documento: “Questo rapporto sottolinea l’importanza di quantificare l’infertilità, oltre a individuare chi ha bisogno di cure e le modalità per ridurre i rischi. Utilizzando una definizione universale e metodi coerenti per rilevare i dati migliorerà la comprensione di questa sfida che può avere un impatto negativo sulla salute mentale e causare difficoltà economiche”.
Sì. No. Nì. Sì (a un passo). No (per quanto?). Con poche lettere, potrebbe essere riassunto in questo modo l’iter fatto percorrere alla pillola anticoncezionale lungo il viale che dovrebbe portare alla sua piena rimborsabilità in tutta Italia.
Agnese Cangini (Agenzia Italiana del Farmaco) - dal numero 208 del magazine
Secondo l’ultimo report (“Surveillance of antimicrobial resistance in Europe”) pubblicato congiuntamente dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall’ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Italia presenta alte percentuali di resistenza anche ad antibiotici di ultima linea (come i carbapenemi).
Mai come ora EMA-ROMA OdV conta sul vostro aiuto!
Per voi un atto di Solidarietà umana che per noi rappresenta un gesto di sostegno e incoraggiamento a continuare a promuovere le donazioni volontarie di sangue da parte di coraggiosi donatori, malgrado i limiti imposti dal COVID!