logo

EMA-ROMA
Associazione Donatori Volontari di Sangue

EMA-ROMA
Associazione Donatori Volontari di Sangue

EMA-ROMA
Associazione Donatori Volontari di Sangue


Donare il sangue a Roma - EMAROMA - Associazione Donatori Volontari di Sangue San Filippo Neri Roma


EMA-ROMA è un'Associazione di Donatori Volontari di Sangue che agisce in collaborazione con importanti Centri Ospedalieri di Roma: San Filippo Neri, Santo Spirito, Ifo, Struttura Trasfusionale Policlinico Tor Vergata e Campus Biomedico a Trigoria allo scopo di raccogliere sangue nei Centri esterni di donazione, per contrastare la carenza di scorte oramai endemiche.

Orari Segreteria EMA-ROMA: S.F.Neri di Roma Lu - Ve 09.00 - 12.30 - Ifo di Roma Lu - Me - Ve 09:00 - 13:00
Per conoscere gli orari dei Centri Trasfusionali, clicca qui

  • Kennedy JF-Liceo Scentifico
    Kennedy JF-Liceo Scentifico

    RACCOLTA SANGUE

    01-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA NICOLA FABRIZI, 7 ROMA

    RISERVATO AGLI STUDENTI MAGGIORENNI, AL PERSONALE DELLA SCUOLA E AI

    GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA


  • INPS - Ist. Nazionale Previdenza Sociale
    INPS - Ist. Nazionale Previdenza Sociale

    RACCOLTA SANGUE

    03-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    Via Ciro il Grande, 21 Roma

    RISERVATO AI DIPENDENTI 

    AUTOEMOTECA NEL PIAZZALE INTERNO INPS -  VIA CIRO IL GRANDE (LATO P.LE DELL'AGRICOLTURA)


  • GdiF- C.do Pol. Economico-Finanziaria via Olmata
    GdiF- C.do Pol. Economico-Finanziaria via Olmata

    RACCOLTA SANGUE

    09-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA DELL'OLMATA, Roma

    RISERVATO AI DIPENDENTI


  • GdiF Nucleo Pol. Economico-Finanziaria via Talli
    GdiF Nucleo Pol. Economico-Finanziaria via Talli

    RACCOLTA SANGUE

    10-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA VIRGILIO TALLI 141 ROMA

    RISERVATO AI DIPENDENTI


  • S. Pio da Pietrelcina
    S. Pio da Pietrelcina

    RACCOLTA SANGUE

    11-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA P.STOPPA, 12 ROMA

  • Beata Vergine Maria Immacolata
    Beata Vergine Maria Immacolata

    RACCOLTA SANGUE

    12-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA CASSIA 1286 ROMA

  • ISS - Istituto Superiore di Sanita
    ISS - Istituto Superiore di Sanita

    RACCOLTA SANGUE

    17-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA CASTRO LAURENZIANO, 25 ROMA

  • Ass. Volontari Cesano
    Ass. Volontari Cesano

    RACCOLTA SANGUE

    18-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA DELLA STAZIONE DI CESANO 402 - C/O PARROCCHIA S. SEBASTIANO

  • Ass. Volontari Cesano
    Ass. Volontari Cesano

    RACCOLTA SANGUE

    19-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA DELLA STAZIONE DI CESANO 402 - C/O PARROCCHIA S. SEBASTIANO

  • Ass. Volontari Cesano
    Ass. Volontari Cesano

    RACCOLTA SANGUE

    20-03-2023
    AUTOEMOTECA EMA-ROMA
    VIA DELLA STAZIONE DI CESANO 402 - C/O PARROCCHIA S. SEBASTIANO

A proposito del Coronavirus

QUESTI DUE BOX CONTENGONO UNA SERIE DI CONSIGLI CHE IL CENTRO REGIONALE SANGUE SUGGERISCE DI OSSERVARE ACCURATAMENTE PER DIFENDERSI DAL CONTAGIO: FATELI VOSTRI!


La Regione Lazio ed il Direttore del Centro Regionale Sangue, prof.ssa Stefania Vaglio, invitano a NON DIMENTICARE... non dimenticare tutto quello che durante il periodo di lockdown abbiamo imparato... vissuto... sopportato.
Condividere il dubbio, esorcizzare le paure, lottare contro l'impazienza per riprendere la vita "normale".
Non dimenticare che molte persone vivono in lockdown anche al di là del Covid19 ... PAZIENTI che giornalmente dipendono dal nostro sentirci comunità ... dal nostro vivere a completamento dell'altro con piccoli atti di generosità. NON DIMENTICARE ... DONA SANGUE!
Clicca e segui l'intervento della Prof.ssa Vaglio

 
 
La tutela per il donatore di sangue è totale ... DONA ORA!
Clicca qui e scarica il documento relativo alla Tutela del Donatore di sangue

La newsletter

Iscriviti alle Newsletter di EMA-ROMA e sarai sempre informato sulle nostre attività: Clicca qui ed iscriviti alla newsletter di EMA-ROMA
 

La tessera associativa

Vi ricordiamo che la Tessera Associativa di EMA-ROMA da' diritto ad ogni donatore ad avere sconti ed agevolazioni per diverse manifestazioni, siano esse offerte dai molti Teatri coi quali abbiamo una convenzione che da altre aziende. Sarà possibile avere sconti per ingresso a Musei e molto altro.
Scoprite le offerte cliccando qui.
 
 

    In Evidenza


  •  UNA NUOVA ED IMPORTANTE COLLABORAZIONE (Clicca per Chiudere/Aprire)

  •  Una New Entry tra i teatri in convenzione! (Clicca per Chiudere/Aprire)

  •  Pubblicita' - OTTICA BELFIORE (Clicca per Chiudere/Aprire)

  •  Riconoscimento OBBLIGATORIO del donatore (Clicca per Chiudere/Aprire)


  •  


 

Attualità in Primo Piano

Questa Rubrica contiene recenti ed importanti servizi giornalistici dedicati all'universo della Salute, che EMA-ROMA sottopone alla vostra attenzione

    • 22-03-2023

    Lesioni croniche, un nuovo dispositivo medico brevettato per il trattamento anti-biofilm

    C’è una nuova soluzione terapeutica per il trattamento delle lesioni croniche. Si tratta di un dispositivo medico sterile, sviluppato da Welcare Industries, che di recente ha ottenuto il brevetto di invenzione industriale per le caratteristiche di unicità del tessuto-non tessuto per la detersione, sbrigliamento, riattivazione e medicazione delle ferite. Il prodotto sviluppato è stato concepito seguendo le raccomandazioni del documento di consenso pubblicato sul Journal of wound care.


    Leggi l'articolo →
    • 22-03-2023

    Lesioni croniche, un nuovo dispositivo medico brevettato per il trattamento anti-biofilm

    C’è una nuova soluzione terapeutica per il trattamento delle lesioni croniche. Si tratta di un dispositivo medico sterile, sviluppato da Welcare Industries, che di recente ha ottenuto il brevetto di invenzione industriale per le caratteristiche di unicità del tessuto-non tessuto per la detersione, sbrigliamento, riattivazione e medicazione delle ferite. Il prodotto sviluppato è stato concepito seguendo le raccomandazioni del documento di consenso pubblicato sul Journal of wound care.


    Leggi l'articolo →
    • 17-03-2023

    La migrazione sanitaria costa 3,3 miliardi di euro alle Regioni meridionali

    Pubblicato il: 16 Marzo 2023

    Una frenata, guardando gli ultimi dati rispetto a quelli precedenti, c’è stata. Ma lo spostamento dei pazienti residenti in una Regione che scelgono di curarsi in un’altra ­– muovendosi quasi sempre dal Mezzogiorno verso il Nord del Paese ­­– è un fenomeno tutto italiano. E nemmeno la pandemia da Covid-19 è riuscita ad arrestarlo.


    Leggi l'articolo →
    • 15-03-2023

    Allarme botulismo: 67 casi in Europa tra pazienti recatisi in Turchia per dimagrire

    Pubblicato il: 14 Marzo 2023

    Non soltanto il caso-Semaglutide. Il trattamento farmacologico dell’obesità fa registrare un’altra pericolosa tendenza: il ricorso a iniezioni intragastriche di tossina botulinica per favorire la perdita di peso. La notizia giunge dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc), che con una nota ha comunicato il riscontro di 67 casi di botulismo in Europa nella settimana compresa tra il 22 febbraio e l’1 marzo scorsi. A essere interessate dal problema altrettante persone sottopostesi a questa procedura, di diversa nazionalità: turchi (53), tedeschi (12), austriaci e svizzeri (1).



    Leggi l'articolo →
    • 21-02-2023

    Dispositivi medici: negli ospedali italiani tac, mammografi e risonanze magnetiche sempre più vecchi

    Pubblicato il: 20 Febbraio 2023

    Redazione AboutPharma

    Sono quasi 37mila le apparecchiature di diagnostica per immagini presenti in Italia non più in linea con l’attuale livello di innovazione. Tra quelle più vecchie di dieci anni il 92% dei mammografi convenzionali, il 96% delle Tac (meno di 16 slice), il 91% dei sistemi radiografici fissi convenzionali, l’80,8% delle unità mobili radiografiche convenzionali, il 30,5% delle risonanze magnetiche chiuse (1-1,5 tesla).


    Leggi l'articolo →
    • 20-02-2023

    Nel mondo un decesso su otto dipende dalla perdita di efficacia degli antimicrobici

    Pubblicato il: 17 Febbraio 2023Fabio Di Todaro - Dal numero 205 del magazine 

    A livello mediatico, il problema viene affrontato quasi esclusivamente nella settimana mondiale che ogni anno a novembre viene dedicata al tema. Eppure la capacità dei batteri di eludere l’attività degli antibiotici è considerata una delle maggiori emergenze in ambito medico. La mancata risposta terapeutica alla somministrazione di questi farmaci rappresenta la seconda causa di morte nel mondo, dopo le malattie ischemiche del cuore. A rivelarlo è stata la prima analisi condotta per stimare la mortalità correlata all’antibioticoresistenza, i cui risultati sono stati pubblicati proprio in occasione dell’ultimo appuntamento mondiale sulla rivista “The Lancet Public Health”.




    Leggi l'articolo →
    • 19-02-2023

    Carenze farmaci, l’Amr Industry Alliance chiede interventi urgenti per garantire le forniture di antibiotici nell’Ue Pubblicato il: 16 Febbraio 2023

    Redazione AboutPharma

    Prezzi, meccanismi di gara, stima dei fabbisogni: sono queste le tre leve su cui secondo l’Amr Industry Alliance è necessario agire in fretta per garantire la sostenibilità della catena di fornitura degli antibiotici fuori brevetto in Europa. Durante i mesi trascorsi infatti,sono state diverse le carenze di antibiotici che hanno interessano l’Ue, anche se l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) aveva deciso di non etichettare il problema come “evento importante”.


    Leggi l'articolo →
    • 03-02-2023

    Insonnia, disponibile in Italia daridorexant: agisce sull’orexina, un neurotrasmettitore che mantiene attivi i centri della veglia

    Pubblicato il: 1 Febbraio 2023

    Redazione AboutPharma

    Non un sintomo, ma una malattia delle 24 ore, dal significativo impatto sulla vita quotidiana, personale, sociale e lavorativa di chi ne soffre e sulla salute a lungo termine cardiometabolica e cognitiva. È l’insonnia, finalmente classificata come “un disturbo a sé stante che ha sia una componente notturna, per cui il paziente fa fatica o ad addormentarsi o a mantenere il sonno, sia una componente diurna con specifiche conseguenze durante il giorno come irritabilità, scarsa concentrazione e attenzione, sonnolenza, lacune mnesiche”. A ricordarlo è Liborio Parrino, direttore dei Centro Medicina del Sonno Università di Parma, in occasione del lancio di daridorexant, il primo farmaco ad arrivare in Italia, della classe degli inibitori dell’orexina, un neurotrasmettitore fondamentale per mantenere lo stato di veglia.



    Leggi l'articolo →
    • 16-01-2023

    Plasma, nel 2022 raccolta in calo di 20 mila chilogrammi. Lontana l’autosufficienza

    Pubblicato il: 12 Gennaio 2023

    Redazione AboutPharma

    Italia sempre più lontana dall’autosufficienza per l’approvvigionamento di plasma. In particolare il 2022 è stato un anno nero per la raccolta di plasma: 842.949 chilogrammi, circa 20 mila in meno rispetto al 2021 (862.401). Come dimostrato nei monitoraggi mensili pubblicati sul sito del Centro nazionale sangue, il calo percentuale del 2,3% nell’anno appena concluso fa sì che la raccolta della parte liquida del sangue, necessaria alla produzione di farmaci salvavita, sia addirittura inferiore ai livelli del 2020, quando i mesi di lockdown avevano fatto sentire i loro effetti su tutto il sistema sanitario nazionale.  



    Leggi l'articolo →
    • 05-12-2022

    Tumore della prostata: sempre più vicina la diagnosi con il “naso elettronico”

    Pubblicato il: 29 Novembre 2022

    Redazione AboutPharma

    Diagnosticare il tumore della prostata attraverso una metodica non invasiva e con una maggiore accuratezza rispetto alle procedure diagnostiche tradizionali è una realtà sempre più vicina. Lo confermano i dati di uno studio pubblicato dalla rivista scientifica International Journal of Urology, nel quale è stata testata l’efficacia del primo prototipo di naso elettronico che identifica la presenza della neoplasia a partire da un campione di urina, attraverso il riconoscimento di specifiche molecole volatili.


    Leggi l'articolo →