![]() Associazione Donatori Volontari di Sangue San Filippo |
![]() |
Federata![]() |
È stata davvero una mattinata ricca di eventi e di insegnamenti, non solo ai tanti giovani studenti convenuti, ma anche agli adulti presenti, disponibili ad apprendere e, alla bisogna, da divulgare a figli e nipoti. La simulazione di un incidente stradale tra un motociclista e una vettura, con l'intervento di Vigili Urbani, Vigili del Fuoco e Ambulanza con personale medico e paramedico, hanno riprodotto fedelmente quanto purtroppo succede ogni giorno nelle nostre strade. Una preparatissima esperta dei Vigili Urbani ed un medico del Pronto Soccorso del San Filippo Neri, hanno spiegato minuziosamente lo svolgimento delle varie operazioni in corso, soffermandosi su importanti particolari di pronto intervento, compresi quelli che ogni spettatore, spinto dalla voglia di aiutare, può fare e deve invece evitare per evitare pericolose complicazioni al malcapitato ferito. Un elicottero dei Vigili Urbani ha sorvolato a lungo la scena dell'incidente, così da comunicare ai responsabili della viabilità l'evolvere della situazione, rendendo la scena ancora più simile alla realtà. Nella seconda parte della mattinata, alcuni ufficiali dei Carabinieri intervenuti alla manifestazione, hanno trattato il delicato e pericoloso fenomeno della pedofilia, che riempie malignamente le cronache nostrane, fornendo preziose informazioni circa il profilo del pedofilo, le tecniche di aggancio e le difese da approntare. Da sempre siamo del parere che sono gli esempi dal vero, realizzati da esperti con l'ausilio di mezzi di soccorso, che dimostrano e convincono, più di ogni comunicazione cartacea o raccomandazione verbale. EMA.S.F., che era presente con uno stand, ringrazia il Comune di Roma, responsabile del Progetto e tutti gli organi che hanno partecipato alla realizzazione, augurandosi il periodico ripetersi di simili manifestazioni. |