LA TESSERA ASSOCIATIVA EMA-ROMA. - Più ricca di proposte
La tessera associativa di EMA-ROMA è nata insieme alla nostra Associazione per premiare l'evidente spirito corporativo dei nostri donatori, ma anche quale veicolo di promozione in grado di incentivare la loro fedeltà al nostro movimento.
Per rendere efficace ed invitante questo strumento interpelliamo Aziende di vario tipo sensibili alla Solidarietà umana disposte ad offrire i loro prodotti ai nostri donatori di sangue a condizioni speciali. L'elenco è composto da numerosi Teatri, tra i quali alcuni storici e prestigiosi, che malgrado la grave situazione causata dal Covid della quale non si intravvede la fine, continuano a sperimentare nuove formule coraggiose nella speranza di mantenere l'attenzione degli appassionati di teatro. A questi si aggiungono Centri commerciali e Centri di divertimento di importanza nazionale quali Magicland di Valmontone e lo ZooMarine, che hanno rinnovato l'accordo per l'anno in corso.
Malgrado l'attuale situazione, EMA-ROMA si adopera per procurare situazioni vantaggiose ai propri donatori e ai loro parenti ed amici presso centri di vari settori commerciali, alcuni dei quali in grado far trascorrere qualche ora di piacevole distrazione e di buonumore, magari ridendo di cuore.
E il riso, come è noto, fa buon sangue, del quale specialmente ora c'è tanto bisogno!
Per chi va al mare o in montagna le giuste lenti da vista/sole Zeiss ti fanno vedere il mondo a colori anche di lunedi.
Proteggiamo gli occhi non dal sole ma dai raggi UV con l’accessorio che fa bene alla salute. Vieni a provare le piu belle collezioni di occhiali con garanzia 24 mesi e con l’esclusiva agevolazione riservata!
AUDIN ci segue da sempre con proposte serie ed importanti per una buona conservazione del nostro udito. Da valutare con attenzione!
LA REDAZIONE DEL SITO
Blue Media (1) | OFFERTE E PROPOSTE VARIE (1) | Teatro Biblioteca Quarticciolo (1) |
Teatro Lirico Giorgio Gaber (1) | Teatro Olimpico (1) | Teatro Vascello (3) |
Teatro Vittoria (1) | ZOOMarine (1) |
CONVENZIONE
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, 78
00152 - Monteverde vecchio - Roma (RM)
E-mail: promozione@teatrovascello.it
Web: www.teatrovascello.it
Il Teatro Vascello riserva quindi agli iscritti e al personale della struttura convenzionata condizioni agevolate per l'acquisto di biglietti per gli spettacoli per la stagione 2021-2022.
Prezzi in convenzione €15 a persona anziché € 25
Informazioni e prenotazioni:
Per usufruire dell’agevolazione è necessario esibire, in biglietteria documentazione idonea ad attestare l’appartenenza al cral o associazione (badge, tessera in corso di validità) o dire il nome dell’associazione.
Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.
Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
Dal 22 novembre al 4 dicembre
Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Cirano deve morire
UNO SPETTACOLO CONCERTO AL VORTICOSO RITMO DELLA MUSICA RAP
di Leonardo Manzan, Rocco Placidi
regia Leonardo Manzan
con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini
musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero eseguite dal vivo da Filippo Lilli
fonico Valerio Massi
luci Simone De Angelis, Giuseppe Incurvati
scene Giuseppe Stellato
costumi Graziella Pepe
vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018.
produzione de La Biennale di Venezia nell’ambito del progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30 con la direzione artistica di Antonio Latella
produzione nuovo allestimento 2022 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana
Durata: 90’ Uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, in bilico tra musical e dj set, costumi d’epoca e luci strobo per raccontare la storia d’amore e inganno di Cyrano de Bergerac come non l’avete mai sentita.
Prezzi intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18, ridotto studenti €15 acquista i biglietti on line
info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e card
CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 90 (ACQUISTA ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 72 (ACQUISTA ONLINE)
Sabato 31 dicembre ore 21 - 21:30
Speciale Capodanno acquista
ABBONAMENTI
Abbonamento Ponentino € 75 (5 titoli) (ACQUISTA ONLINE)
20 dicembre-22 gennaio Hybris
28 marzo al 2 aprile DAVID COPPERFIELD SKETCH COMEDY, un carosello dickensiano
4-7 aprile Ragazze al muro
2-14 maggio Miracoli metropolitani
16-28 maggio Thanks for Vaselina
Lunedì 16 gennaio h 21
L’ANGELI RIBBELLI
di e con Massimo Verdastro
dai “sonetti biblici” di Giuseppe Gioachino Belli alla poesia di Trilussa
con la partecipazione di Giovanni Canale alle percussioni
Massimo Verdastro dà corpo e voce alle parole taglienti, dissacratorie e umanissime di due tra i più grandi poeti e scrittori italiani: Giuseppe Gioachino Belli e Carlo Alberto Salustri in arte Trilussa, che in tempi storici diversi hanno entrambi elevato la lingua dialettale romana, o meglio il “parlar romanesco” verso vette poetiche mai più raggiunte.
info e biglietti prezzo unico €15. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-angeli-ribbelli/200826
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
_________________________________________
ultime due settimane dal 10 al 22 gennaio 2023
dal martedì al venerdì - ore 21.00 - sabato - ore 19.00 - domenica - ore 17.00
sabato 14 e domenica 15 gennaio tutto esaurito
HYBRIS
di Flavia Mastrella Antonio Rezza
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli
e con la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Sughi
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
disegno luci Daria Grispino
organizzazione generale Marta Gagliardi Stefania Saltarelli
macchinista Andrea Zanarini
produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello, Teatro di Sardegna
coproduzione Spoleto, Festival dei Due Mondi
ufficio stampa Chiara Crupi - Artinconnessione
Debutto: 7 luglio 2022 - Spoleto Festival dei Due Mondi
durata 75'
Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il vuoto sia solo un punto di vista?
La porta…perché solo così ci si allontana. Ognuno perde l’orientamento, la certezza di essere in un luogo, perde il suo regno così in terra e non in cielo. L’uomo fa il verso alla belva.
Che lui stesso rappresenta. Senza rancore.
info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone €15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per tutti in un’unica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della replica.
Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18, ridotto studenti €15, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/hybris/182412
_________________________
Dal 24 al 29 gennaio
Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Oylem Goylem
di e con Moni Ovadia
e con Moni Ovadia Stage Orchestra: Maurizio Dehò Violino, Luca Garlaschelli Contrabasso, Paolo Rocca Clarinetto, Alberto Mihai Fisarmonica, Marian Serban Cymbalon
Scene e costumi: Elisa Savi
Progetto sonoro: Mauro Pagiaro
produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e Corvino Produzioni
durata 2 h
La lingua, la musica, e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di “Oylem Goylem”. Si potrebbe dire che lo spettacolo ha la forma classica del cabaret comunemente inteso. Alterna infatti brani musicali e canti a storielle, aneddoti, citazioni che la comprovata abilità dell’intrattenitore sa rendere gustosamente vivaci. Ma la curiosità dello spettacolo sta nel fatto di essere interamente dedicato a quella parte della cultura ebraica di cui lo Yiddish è la lingua e il Klezmer la musica.
info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone €15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per tutti in un’unica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della replica.
Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori €15, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/oylem-goylem/182435
_______________________________
Dal 31 gennaio al 5 febbraio
Dal martedì al venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17
Aspettando Godot
di Samuel Beckett
copyright Editions de Minuit
traduzione Carlo Fruttero
regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
con (in o.a.) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Giulio Germano Cervi e Rocco Ancarola
musiche Panayiotis Velianitis
consulenza drammaturgica Michalis Traitsis
assistente alla regia Giulio Germano Cervi
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, in collaborazione con Attis Theatre Company
durata 75'
About Waiting for Godot
note di regia da Theodoros Terzopoulos
In “Aspettando Godot” vengono date due risposte possibili, e da qui vogliamo far partire il nostro lavoro.
La prima è il tentativo di comunicare e coesistere con l’Altro, colui che ci è prossimo, nonostante gli ostacoli,
anche quando questi sembrano insuperabili. La seconda è il tentativo di mettersi in comunicazione con l’Altro dentro di noi,
quest’area buia e imperscrutabile densa di desideri repressi e paure, istinti dimenticati, regione dell’animalesco e del divino, in cui dimorano la pazzia e il sogno, il delirio e l’incubo.
info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone €15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per tutti in un’unica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della replica. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, prezzi: intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18, ridotto studenti, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori €15, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/aspettando-godot/182408
______________________________
Presso il Coffee Plant BISTROT DEL TEATRO VASCELLO
28 gennaio 2023
4-11-25 febbraio 2023
sabato h 21.15
EYES WINE SHOT
con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni
Lo spettacolo/degustazione va in scena dal 28 gennaio al 25 febbraio tutti i sabati
presso il BAR DEL TEATRO VASCELLO
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua
chimica e il suo linguaggio. Un racconto serrato sul nettare degli Dei con una lettura
ironica del linguaggio che racconta il vino. Uno spettacolo piccolo e divertente che si
accompagna perfettamente ad una degustazione. 50 minuti di puro divertimento durante il
quale saprete tutto quello che avreste voluto sapere sul vino e non avete mai osato chiedere.
Prezzo 15 euro posto unico, posti limitati, prenotazione gradita. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/eyes-wine-shot/200854
Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e card
CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 90 (ACQUISTA ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 72 (ACQUISTA ONLINE)
Sabato 31 dicembre ore 21 circa Speciale Capodanno posto unico 50 euro a persona,
comprensivo di: spettacolo Hybris, brindisi di mezzanotte, dolci e frutta, cotechino e lenticchie e a seguire si rientra in sala per L’ASTA AL BUIO mattatore d’eccellenza Antonio Rezza
ABBONAMENTI
Abbonamento Ponentino € 75 (5 titoli) (ACQUISTA ONLINE)
20 dicembre-22 gennaio Hybris
28 marzo al 2 aprile DAVID COPPERFIELD SKETCH COMEDY, un carosello dickensiano
4-7 aprile Ragazze al muro
2-14 maggio Miracoli metropolitani
16-28 maggio Thanks for Vaselina
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
Info e prezzi :gruppi di minimo 10 persone 15 euro a biglietto, prezzi: intero 25 euro, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati 18 euro, ridotto studenti, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori 15 euro prenota promozioneteatrovascello@gmail.com o telefona 06 5881021
Dal 7 al 12 marzo
Dal martedi al venerdi h 21 - sabato h 19 - domenica h 17
PENG di Marius Von Mayenburg
traduzione Clelia Notarbartolo
con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Francesco Sferrazza Papa,
Anna C. Colombo, Francesco Giordano
e con la partecipazione di Manuela Kustermann
scene e disegno luci Marco Giusti
scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
video Paride Donatelli
suono Dario Felli
realizzazione scene Danilo Rosati
costumi a cura di Francesco Esposito
aiuto regia Paolo Costantini
assistente alla regia volontario Luca Nencetti
regia Giacomo Bisordi
produzione La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello
con il contributo di NuovoImaie
Durata: 90'
L'allestimento, pensato come un adattamento alla realta' italiana della commedia di Mayenburg, sara' costruito come un documentario teatrale con una compagnia di sei interpreti, diretta da Giacomo Bisordi e formata da Fausto Cabra nel ruolo di Peng, Aldo Ottobrino e Sara Borsarelli in quello dei genitori, Franceco Sferrazza Papa di un reporter d'assalto, Anna Chiara Colombo e Francesco Giordano, interpreti di dieci figure differenti, da una dottoressa fedele ad Ippocrate ad un'ostetrica narcisista, da un venditore d'armi sfuggito agli anni '80, ad una vittima ripetuta di violenza domestica. Un bambino fuori dal comune o semplicemente un mostro nutrito dall'ipocrisia dei propri genitori? Mostruosita' che pervade questa commedia dimentica delle regole e che lascia agli spettatori l'onere della risposta.
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/peng/182436
____________________________
Giovedi 9 - 16 e 23 marzo 2023 h 17.30
sala Mosaico del teatro Vascello
nell'ambito della rassegna
CURIOSITA' LETTERARIE
Daniele Pilli e Claudia Vismara
In INDAGINI LETTERARIE SULLE NEVROSI UMANE
Quattro appuntamenti, quattro autori, quattro curiositav letterarie dove la parola si fa corpo, voce e pensiero.
9 marzo
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA di Natalia Ginzburg
16 marzo
CONIUGI di Eric Assous
23 marzo
A QUESTO POI CI PENSIAMO di Mattia Torre
info e biglietti prezzo unico euro 12 compreso di consumazione. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com
o telefonare a 06 5881021 Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
___________________________
A GRANDE RICHIESTA
Presso il Coffee Plant BISTROT DEL TEATRO VASCELLO
18-25 MARZO e 1 APRILE 2023 sabato h 21.15
EYES WINE SHOT
con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni
Lo spettacolo/degustazione va in scena il 18 e 25 marzo e 1 aprile tutti i sabati
presso il BAR DEL TEATRO VASCELLO
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio. Un racconto serrato sul nettare degli Dei con una lettura ironica del linguaggio che racconta il vino. Uno spettacolo piccolo e divertente che si accompagna perfettamente ad una degustazione. 50 minuti di puro divertimento durante il quale saprete tutto quello che avreste voluto sapere sul vino e non avete mai osato chiedere.
Prezzo 15 euro posto unico, posti limitati, prenotazione gradita. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021, acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/eyes-wine-shot/200854
___________________________________
Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e card
CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 90 (ACQUISTA ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 72 (ACQUISTA ONLINE)
UNO SPAZIO DI LIBERTA' DOVE L'IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA'
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si pu/ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello