LA TESSERA ASSOCIATIVA EMA-ROMA. - Più ricca di proposte
La tessera associativa di EMA-ROMA è nata insieme alla nostra Associazione per premiare l'evidente spirito corporativo dei nostri donatori, ma anche quale veicolo di promozione in grado di incentivare la loro fedeltà al nostro movimento.
Per rendere efficace ed invitante questo strumento interpelliamo Aziende di vario tipo sensibili alla Solidarietà umana disposte ad offrire i loro prodotti ai nostri donatori di sangue a condizioni speciali. L'elenco è composto da numerosi Teatri, tra i quali alcuni storici e prestigiosi.
Malgrado l'attuale situazione, EMA-ROMA si adopera per procurare situazioni vantaggiose ai propri donatori e ai loro parenti ed amici presso centri di vari settori commerciali, alcuni dei quali in grado far trascorrere qualche ora di piacevole distrazione e di buonumore, magari ridendo di cuore.
E il riso, come è noto, fa buon sangue, del quale specialmente ora c'è tanto bisogno!
Il Circolo (6) | Teatro Vascello (1) |
Il Teatro Petrolini è stato fondato dal grande attore romano Fiorenzo Fiorentini e dal musicista, ricercatore e concertista Paolo Gatti.
Venne inaugurato il 18 gennaio 1994 in via Romolo Gessi a Testaccio e prese il nome di Sala Petrolini in onore del grande attore e autore Ettore Petrolini.
Dopo quattro anni di intensa attività dedicata al repertorio romano, cambia sede e si trasferisce nel 1997 sempre a Testaccio in via Rubattino 5, assumendo definitivamente il nome di Teatro Petrolini.