EMA-ROMA - Presso l'Azienda Ospedaliera San Filippo Neri
Via Martinotti, 20 - 00135 Roma
Telefono segreteria EMA-ROMA: 06 / 3306 2906

pictureEMA-ROMA è su Facebook!
Clicca!

Le Convenzioni

LA TESSERA ASSOCIATIVA EMA-ROMA.
Più ricca di proposte.
La tessera associativa ad EMA-ROMA è nata insieme alla nostra Associazione con lo scopo di assecondare lo spirito corporativo assai sentito dai nostri donatori. In seguito, per renderla strumento in grado di incoraggiare le adesioni e di aumentare la fedeltà al movimento, è stata arricchita, grazie all'inserimento di Aziende, che sensibili al senso di solidarietà, partecipano offrendo sconti sui loro prodotti, a seconda della loro attività. Ed ecco che nell'elenco sono apparsi nomi importanti come, ad esempio, il Bioparco di Roma, lo ZooMarine di Torvajanica, il Teatro Vittoria ed il famoso Salone Margherita, più noto come Bagaglino, che continuano a confermare la loro adesione. Sfruttando il filone dei Teatri, abbiamo iniziato di recente una campagna che sta portando buoni frutti, i cui risultai, comprensivi delle relative programmazioni, sono elencati nel link denominato "Convenzioni" presente sul nostro Sito (www.emaroma.it). Ecco, quindi, che si sono appena aggiunti il Teatro Italia, al quale si affiancano il Teatro Manzoni ed il nuovo Teatro Roma, facenti parte della stessa Holding, quindi il Teatro Vascello, il Teatro Ghione, il Teatro Nino Manfredi di Ostia Lido, il Teatro delle Muse ed il Teatro Prati particolarmente versati per testi napoletani di Scarpetta e De Filippo, il conosciutissimo Teatro Olimpico e la prestigiosa Sala Umberto. Ultimo arrivato, è il Teatro San Paolo, ricavato dalla struttura della Basilica omonima, inaugurato solo il 21 settembre 2010. Si tratta di una sala di soli 130 posti collocati in modo intelligente, tanto da costituire una struttura artistica a "misura di uomo". E contiamo di aggiungerne ancora. Potrete rendervene conto visitando spesso il nostro sito, anche per vedere le nuove programmazioni che i teatri ci inviano di volta in volta. Insomma, EMA-ROMA si adopera per fare passare a voi donatori, ai vostri parenti ed amici qualche bella serata, magari ridendo di cuore. Ed il riso, è noto, fa buon sangue, del quale e non è così noto a tutti, che c'è tanto bisogno!

  • 7. Blue Media
  • 8. Booking Events
  • 9. Box Eventi Italia
  • 10. D.ssa Alessandra LUCHETTI biologo nutrizionista
  • 11. Fondazione W Ale onlus
  • 12. Hangar delle arti
  • 13. IdeaSorriso - Cliniche Odontoiatriche
  • 14. Il Circolo
  • 15. Interclub Servizi Srl
  • 16. Le terrazze Teatro Festival
  • 17. Menti Associate
  • 18. Mutua Basis Assistance (MBA)
  • 19. Nomen Omen
  • 20. Nuovo Cinema L Aquila
  • 21. OFFERTE E PROPOSTE VARIE
  • 22. Ottica Belfiore
  • 23. Palazzo Chigi Ariccia
  • 24. Parco di Villa Pamphilj
  • 25. Piccolo teatro dei Condomini di Rieti
  • 26. Ristorante Pizzeria Quantum
  • 27. Studio di Psicologia e Psicoterapia C. Sorace
  • 28. Teatro Anfitrione
  • 29. Teatro Argot Studio
  • 30. Teatro Belli
  • 31. Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • 32. Teatro CIAK
  • 33. Teatro COMETA OFF
  • 34. Teatro de Servi
  • 35. Teatro degli Audaci
  • 36. Teatro degli Eroi
  • 37. Teatro della Cometa
  • 38. Teatro delle Muse
  • 39. Teatro di Ostia Antica
  • 40. Teatro di Villa Torlonia
  • 41. Teatro Don Guanella
  • 42. Teatro Due
  • 43. Teatro Furio Camillo
  • 44. Teatro Garbatella
  • 45. Teatro Ghione
  • 46. Teatro Golden
  • 47. Teatro Greco
  • 48. Teatro Italia
  • 49. Teatro Le Salette
  • 50. Teatro Lirico Giorgio Gaber
  • 51. Teatro Lo Spazio
  • 52. Teatro Manzoni
  • 53. Teatro Marconi
  • 54. Teatro Municipale Pasquale De Angelis - Officina Teatro
  • 55. Teatro Nino Manfredi
  • 56. Teatro Olimpico
  • 57. Teatro Orione
  • 58. Teatro Parioli
  • 59. Teatro Pegaso
  • 60. Teatro Petrolini
  • 61. Teatro Porta Portese
  • 62. Teatro Prati
  • 63. Teatro Quirino
  • 64. Teatro Roma
  • 65. Teatro Sala Umberto
  • 66. Teatro Salone Margherita - Il Bagaglino
  • 67. Teatro San Paolo
  • 68. Teatro Sette
  • 69. Teatro Studio Uno
  • 70. Teatro Testaccio
  • 71. Teatro TorDiNona
  • 72. Teatro Vascello
  • 73. Teatro Vittoria
  • 74. Teatrosophia
  • 75. ZOOMarine


  •  Teatro Vascello
     
      via G. Carini 78 - 00152 ROMA
     

    CONVENZIONE

    Teatro Vascello

    Via Giacinto Carini, 78

    00152 - Monteverde vecchio - Roma (RM)

    E-mail: promozione@teatrovascello.it

    Web: www.teatrovascello.it

     Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.

    Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157

    Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello


    Dal: 21/03/2025
    Al: 09/04/2025
    Spettacoli vari

    dal 21 al 23 marzo venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
    BEHIND THE LIGHT teatro danza
    coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
    regia Cristiana Morganti e Gloria Paris
    disegno luci Laurent P. Berger
    audio/video Giovanni Ghezzi
    una produzione Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale in coproduzione con Fondazione I Teatri - Reggio Emilia, Théâtre de la Ville - Paris
    Durata 70’ guarda il trailer     

    Accompagnati da un collage musicale che spazia da Vivaldi al punk-rock di Peaches, da Giselle, di Adolphe Adam alla musica elettronica di Ryoji Ikeda, si alternano momenti di danza e di parola, come l’irresistibile sfogo sui divieti stilistici che imbrigliano chi è cresciuto sotto la direzione di uno dei più grandi nomi della danza di sempre, Pina Bausch, o il tentativo ripetuto, e inevitabilmente sempre fallito, di spiegare lo spettacolo a chi guarda, così che poi “ci si possa rilassare”. Numerose altre piccole, deliziose storie conducono a un finale che è un delicato ritorno all’interiorità.

    Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE e VIVICINEMAETEATRO info promozioneteatrovascello@gmail.com  - promozione@teatrovascello.it
    Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
    acquista direttamente alla biglietteria
    acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
    oppure acquista on line
    _______________________
    25-26 marzo martedì e mercoledì h 21                                                                                              
    FRANCESCA BENEDETTI in ERODIADE
    di Giovanni Testori
    Drammaturgia e regia di Marco Carniti
    Video Artist Francesco Scandale Musiche Originali David Barittoni Aiuto regia Francesco Lonano Produzione La Fabbrica dell’Attore
    In collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori
    Durata 60’ Guarda la presentazione
    Due serate “Evento” per consacrare la grande carriera di un’attrice unica come Francesca Benedetti (Premio Flaiano 2024), Musa di Giovanni Testori che scrisse il Macbetto (1974) cucendolo addosso alla sua personalità di fuoriclasse. Un’icona del Teatro Italiano di oggi da far conoscere ai giovani attraverso la riscrittura contemporanea di un mito classico.
    Giovanni Testori, uno degli autori più significativi del panorama letterario e teatrale italiano, esplora la figura biblica della madre di Salomè e la ribalta.
    Testori disegna lui stesso la metamorfosi della testa di Giovanni Battista in numerose tavole che vengono proiettate in scena con la stessa violenza con la quale Testori le ha disegnate.
    Un evento teatrale di grande impatto e un’esperienza forte per il pubblico.
    Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Casa Testori di Milano dove si possono vedere esposti i 72 disegni originali delle Teste del Battista.
    Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE e VIVICINEMAETEATRO info promozioneteatrovascello@gmail.com  - promozione@teatrovascello.it
    Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
    acquista direttamente alla biglietteria
    acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
    oppure acquista on line

    ______________________

    dal 28 marzo al 6 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
    debutto venerdì 28 marzo h 21
    LA PULCE NELL'ORECCHIO
    di Georges Feydeau
    traduzione, adattamento e drammaturgia Carmelo Rifici e Tindaro Granata
    regia Carmelo Rifici
    con Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo, scene Guido Buganza
    costumi Margherita Baldoni
    musiche Zeno Gabaglio
    suono Nicola Sannino
    produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, La Fabbrica dell’attore - Teatro Vascello di Roma
    durata 2 h 20’ senza intervallo guarda il trailer 
    Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau, ne cerca i piani nascosti, libera i singoli personaggi dal contesto borghese e valorizza i ruoli femminili.
    Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE e VIVICINEMAETEATRO info promozioneteatrovascello@gmail.com  - promozione@teatrovascello.it
    Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
    acquista direttamente alla biglietteria
    acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
    oppure acquista on line
    Info: 06 5881021 - 06 5898031
    promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
    Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma

    a questo link potete visionare il libretto della stagione
    a questo 
    link  potete visionare il cartellone e le foto per ogni singolo spettacolo della stagione 2024-2025
    gli abbonamenti ZEFIRO ed EOLO vi suggeriscono la traccia per partecipare ai principali spettacoli in stagione, ma non solo, con la card libera e la card love potete partecipare a tutti gli spettacoli.

     

    CARD LIBERA

    108 euro (6 spettacoli a scelta) 
    ACQUISTA ONLINE con eventuale scelta del posto

    CARD LOVE

    72 euro (2 spettacoli a scelta per 2 persona) 
    ACQUISTA ONLINE con eventuale scelta del posto

     

    SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO 


    Torna Su