EMA-ROMA - Presso l'Azienda Ospedaliera San Filippo Neri
Via Martinotti, 20 - 00135 Roma
Telefono segreteria EMA-ROMA: 06 / 3306 2906
![]() | EMA-ROMA è su Facebook! Clicca! |
![]() Più ricca di proposte. La tessera associativa ad EMA-ROMA è nata insieme alla nostra Associazione con lo scopo di assecondare lo spirito corporativo assai sentito dai nostri donatori. In seguito, per renderla strumento in grado di incoraggiare le adesioni e di aumentare la fedeltà al movimento, è stata arricchita, grazie all'inserimento di Aziende, che sensibili al senso di solidarietà, partecipano offrendo sconti sui loro prodotti, a seconda della loro attività. Ed ecco che nell'elenco sono apparsi nomi importanti come, ad esempio, il Bioparco di Roma, lo ZooMarine di Torvajanica, il Teatro Vittoria ed il famoso Salone Margherita, più noto come Bagaglino, che continuano a confermare la loro adesione. Sfruttando il filone dei Teatri, abbiamo iniziato di recente una campagna che sta portando buoni frutti, i cui risultai, comprensivi delle relative programmazioni, sono elencati nel link denominato "Convenzioni" presente sul nostro Sito (www.emaroma.it). Ecco, quindi, che si sono appena aggiunti il Teatro Italia, al quale si affiancano il Teatro Manzoni ed il nuovo Teatro Roma, facenti parte della stessa Holding, quindi il Teatro Vascello, il Teatro Ghione, il Teatro Nino Manfredi di Ostia Lido, il Teatro delle Muse ed il Teatro Prati particolarmente versati per testi napoletani di Scarpetta e De Filippo, il conosciutissimo Teatro Olimpico e la prestigiosa Sala Umberto. Ultimo arrivato, è il Teatro San Paolo, ricavato dalla struttura della Basilica omonima, inaugurato solo il 21 settembre 2010. Si tratta di una sala di soli 130 posti collocati in modo intelligente, tanto da costituire una struttura artistica a "misura di uomo". E contiamo di aggiungerne ancora. Potrete rendervene conto visitando spesso il nostro sito, anche per vedere le nuove programmazioni che i teatri ci inviano di volta in volta. Insomma, EMA-ROMA si adopera per fare passare a voi donatori, ai vostri parenti ed amici qualche bella serata, magari ridendo di cuore. Ed il riso, è noto, fa buon sangue, del quale e non è così noto a tutti, che c'è tanto bisogno! |
Blue Media
L’Associazione BluMedia è un’associazione no profit nata nel maggio 2006 che promuove e organizza iniziative formative e culturali.
La mission di BluMedia è quella di incentivare in ogni attività lo sviluppo della persona.
Nella convinzione che la cultura e la competenza dovrebbero essere patrimonio di tutti, BluMedia dedica periodicamente sul suo sito ( www.blumedia.org ) uno spazio alla voce di esperti in diverse aree del sapere, con lo scopo di fornire un’occasione “tascabile” di informazione e formazione.
Navigando sul sito di BluMedia, si potrà accedere liberamente al canale "Blu Channel" dove vengono proposte varie RUBRICHE dedicate a bambini, giovani e adulti per offrire loro informazioni, formazione, intrattenimento, cultura, curiosità e innumerevoli occasioni di crescita. La modalità di fruizione on line rispecchia la volontà di arrivare agli utenti in modo rapido e immediato, ovunque si trovino, offrendo pillole su vari argomenti e proponendo idee per il lavoro, lo sviluppo personale ed il tempo libero. 1 valori, la cultura, le esperienze, le occasioni di arricchimento sono declinati in laboratori, articoli, video e percorsi che ciascuno può scegliere e adattare alle proprie esigenze.
BluMedia progetta e organizza un programma ricco di attività ed eventi artistici, culturali e sociali di vario genere, con l’intento di diffondere la cultura nei suoi diversi aspetti, riconoscendo in essa un ruolo sempre più incisivo nella dimensione educativa, fonnativa e ricreativa. Alcune di queste attività sono espressamente dedicate ai bambini.
- Corsi e laboratori tematici ideati, curati e condotti da professionisti con ampia esperienza nella didattica.
- Visite guidate alla scoperta di Roma, per far conoscere curiosità ed aneddoti di Roma e non solo, con percorsi turistici in italiano e in spagnolo.
- Incontri/aperitivi con psicologi e storici dell’arte - (a breve) corsi on line
Per chi è interessato alle attività di BluMedia e vuol essere aggiornato sulle nostre future iniziative o semplicemente vuol essere avvertito della pubblicazione di nuovi articoli, tramite il nostro sito (sotto la voce Contatti di www.blumedia.org) c'è la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter.
Cordiali saluti
Dott.ssa Laura Rabitti
Presidente dell'Associazione BluMedia