LA TESSERA ASSOCIATIVA EMA-ROMA. - Più ricca di proposte
La tessera associativa di EMA-ROMA è nata insieme alla nostra Associazione per premiare l'evidente spirito corporativo dei nostri donatori, ma anche quale veicolo di promozione in grado di incentivare la loro fedeltà al nostro movimento.
Per rendere efficace ed invitante questo strumento interpelliamo Aziende di vario tipo sensibili alla Solidarietà umana disposte ad offrire i loro prodotti ai nostri donatori di sangue a condizioni speciali. L'elenco è composto da numerosi Teatri, tra i quali alcuni storici e prestigiosi, che malgrado la grave situazione causata dal Covid della quale non si intravvede la fine, continuano a sperimentare nuove formule coraggiose nella speranza di mantenere l'attenzione degli appassionati di teatro. A questi si aggiungono Centri commerciali e Centri di divertimento di importanza nazionale quali Magicland di Valmontone e lo ZooMarine, che hanno rinnovato l'accordo per l'anno in corso.
Malgrado l'attuale situazione, EMA-ROMA si adopera per procurare situazioni vantaggiose ai propri donatori e ai loro parenti ed amici presso centri di vari settori commerciali, alcuni dei quali in grado far trascorrere qualche ora di piacevole distrazione e di buonumore, magari ridendo di cuore.
E il riso, come è noto, fa buon sangue, del quale specialmente ora c'è tanto bisogno!
Per chi va al mare o in montagna le giuste lenti da vista/sole Zeiss ti fanno vedere il mondo a colori anche di lunedi.
Proteggiamo gli occhi non dal sole ma dai raggi UV con l’accessorio che fa bene alla salute. Vieni a provare le piu belle collezioni di occhiali con garanzia 24 mesi e con l’esclusiva agevolazione riservata!
AUDIN ci segue da sempre con proposte serie ed importanti per una buona conservazione del nostro udito. Da valutare con attenzione!
LA REDAZIONE DEL SITO
OFFERTE E PROPOSTE VARIE (2) | Teatro Ghione (1) | Teatro Olimpico (2) |
Teatro Parioli (1) | Teatro Quirino (3) | Teatro Vascello (1) |
Teatro Vittoria (2) | ZOOMarine (1) |
Si tratta di una fondazione dagli scopi umanitari che prende il nome dalla giovane attivista Alessandra Bisceglie, deceduta a causa di una "rara malattia".
Alessandra Bisceglia era una giovane attivista a favore delle iniziative volte a dare risalto a chi, e sono tanti, sono colpiti da "Malattie Rare", come le Malattie Vascolari trattate in questo messaggio. Essa stessa, colpita da una di esse, è deceduta alcuni anni fa. Per ricordarla, amici ed estimatori hanno creato una associazione ispirata al suo lavoro da viva, intitolandola "Fondazione Alessandra Bisceglie W Ale Onlus" che si occupa, appunto, di iniziative che sollecitino maggiore attenzione verso questo difficile aspetto della Salute. Chi desidera contattare l'Associazione può utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica: info@fondazionevivaale.org, menzionando, se lo desidera, di averlo conosciuto sfogliando il nostro Sito www.emaroma.it".