Covid-19, via libera di Aifa al vaccino Pfizer-BioNTech
L'Agenzia italiana del farmaco ha dato l'ok all'immissione in commercio in Italia per il vaccino contro il coronavirus sviluppato delle due aziende farmaceutiche
Leggi l'articolo →
Contatta EMA-ROMA e scopri come diventare un donatore di sangue.
Più infoSfrutta il nuovo servizio di EMA-ROMA. Scegli giorno, ora e invia la tua richiesta.
PrenotaEMA-ROMA è un'Associazione di Donatori Volontari di Sangue che agisce in collaborazione con importanti Centri Ospedalieri di Roma: San Filippo Neri, Santo Spirito, Ifo e Struttura Trasfusionale Policlinico Tor Vergata allo scopo di raccogliere sangue nei Centri esterni di donazione, per contrastare la carenza di scorte oramai endemiche.
Orari Segreteria EMA-ROMA: S.F.Neri di Roma Lu - Ve 09.00 - 12.30 - Ifo di Roma Lu - Me - Ve 09:00 - 13:00
Per conoscere gli orari dei Centri Trasfusionali, clicca qui
Resta informato sulle novità dell'associazione: Clicca qui ed iscriviti alla NewsLetter di EMA-ROMA
QUESTI DUE BOX CONTENGONO UNA SERIE DI CONSIGLI CHE IL CENTRO REGIONALE SANGUE CONSIGLIA DI OSSERVARE ACCURATAMENTE PER DIFENDERSI DAL CONTAGIO: OSSERVATELI!
CLICCA QUI e scarica il documento del Ministero della Salute
Appello del nostro Presidente Maurizio Ardito ai donatori di sangue di EMAROMA
Clicca qui per leggerlo
Per esigenze di ristrutturazione e riorganizzazione della casa di cura "Aurelia Hospital", la proprietà ha chiesto al nostro sodalizio la riacquisizione dei locali fino ad oggi adibiti a punto di raccolta sangue "EMA-ROMA Aurelia", senza alcuna possibilità di ricollocamento nella nuova riorganizzazione. In tale quadro, il p.d.r. "EMA-ROMA Aurelia" a far data dal 31 gennaio scorso (ultimo giorno) ha cessato definitivamente la sua attività.
Ai nostri donatori chiediamo di continuare con noi la loro opera recandosi presso i centri trasfusionali con i quali collabora la nostra associazione che, ad ogni buon conto, sono di seguito evidenziati:
IL PRESIDENTE EMA ROMA
Maurizio ARDITO
Per chi dona presso il punto fisso del San Filippo Neri: la permanenza nel parcheggio dell'Ospedale, per i donatori di sangue, è gratuita. Dovete rivolgervi al Box Cassa per l'uscita.
Scegli il mese per vedere il calendario relativoL'Agenzia italiana del farmaco ha dato l'ok all'immissione in commercio in Italia per il vaccino contro il coronavirus sviluppato delle due aziende farmaceutiche
I ricercatori del Politecnico di Milano hanno studiato oltre 10mila composti identificandone uno (EBLESEN), che potrebbe inibire la proteina coinvolta nella replicazione e trascrizione del virus. Lo studio pubblicato su New Journal of Chemistry