EMA-ROMA - Presso l'Azienda Ospedaliera San Filippo Neri
Via Martinotti, 20 - 00135 Roma
Telefono segreteria EMA-ROMA: 06 / 3306 2906

pictureEMA-ROMA è su Facebook!
Clicca!

Le news

.:: Notizie in primo piano
03/05/2017 Vaccini, in Europa record di scetticismo
... Leggi
04/05/2017 Digital & Life Sciences: quali norme per il futuro presente?
... Leggi
05/05/2017 Morbillo, 385 casi a aprile, cinque volte più del 2016
... Leggi
17/05/2017 Salute in internet, un decalogo per salvarsi dalle “bufale”
... Leggi
23/05/2017 Sprechi in sanità, esami pre-operatori “sorvegliati speciali”
... Leggi
31/05/2017 Svelato un nuovo meccanismo di resistenza agli antibiotici
... Leggi
NotiziaVaccini obbligatori per accedere a scuola, Lorenzin: pronta la bozza di decreto
Data17/05/2017
Descrizione

Sanità e Politica

Vaccini obbligatori per accedere a scuola, Lorenzin: pronta la bozza di decreto

L’annuncio del ministro della Salute in tv. Il testo, già inviato al premier, sarà portato domani in Consiglio dei ministri e andrà comunque discusso con il ministero dell’Istruzione. Nel frattempo in Senato altri due ddl

di Redazione Aboutpharma Online 11 maggio 2017

 

“Ho pronto un testo di legge che prevede l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso a scuola. L’ho mandato oggi al presidente del Consiglio e lo porterò domani in Consiglio dei ministri”. Ad annunciarlo è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante la registrazione del programma “Night Tabloid” che andrà in onda questa sera su Rai 2. “Ovviamente – ha precisato il ministro – non potrà essere approvato domani, perché necessiterà di approfondimenti e di una discussione anche da parte del ministero dell’Istruzione, per valutare se i tempi sono davvero maturi per fare una legge che ci riporti in sicurezza”.

Il decreto dovrebbe anche intervenire sulla distinzione tra vaccinazioni obbligatorie e raccomandate: “Ho immaginato questo decreto – ha chiarito il ministro – che pone l’obbligatorietà per l’accesso a scuola, con il ministero della Salute che ogni anno fornisce la lista di quelle che sono le vaccinazioni obbligatorie. Tutte le vaccinazioni che sono nel piano vaccinale approvato nei Livelli essenziali di assistenza sono necessarie per la salute delle persone, ma alcune  saranno obbligatorie per l’accesso alla scuola dell’obbligo”.

L’annuncio arriva nello stesso giorno in cui, in Senato, i senatori Andrea Mandelli (Fi) e Luigi d’Ambrosio Lettieri (Misto) – rispettivamente presidente e vicepresidente della Federazione degli ordini dei farmacisti (Fofi) – hanno presentato due disegni di legge che vanno nella stessa direzione.  Le proposte puntano a rendere effettiva l’obbligatorietà delle vaccinazioni per i minori, superando l’attuale distinzione tra obbligatorie e raccomandate, promuovere incontri informativi per i genitori, istituire una banca dati per ciascuna Regione e un Servizio Anagrafe nazionale al fine di monitorare l’affluenza di tutti i dati relativi alle vaccinazioni in età scolare e prescolare per migliorare ulteriormente il servizio e prevedere risorse aggiuntive per l’acquisto dei nuovi vaccini.

Già nelle scorse settimane un altro ddl – presentato dalla parlamentare Pd Francesca Puglisi – ha cominciato il suo iter alla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Composta da due soli articoli, il ddl punta a reintrodurre l’obbligatorietà delle vaccinazioni per frequentare qualsiasi scuola in Italia. Nel nostro Paese l’obbligo di vaccinarsi per poter essere iscritto a scuola decadde nel 1999, dopo che per oltre trent’anni, e cioè dal 1967, era stato invece indispensabile per l’iscrizione.