
Meningite, in Toscana prorogata di un anno la campagna straordinaria di vaccinazione
L’iniziativa era stata varata dalla Regione due anni fa. Nel 2017 registrati 15 casi di meningite da meningococco, di cui nove riconducibili al ceppo C. Per il vaccino ci si può rivolgere agli ambulatori delle Asl, al proprio medico o pediatra di famiglia
Proseguirà anche nel 2018 la campagna straordinaria di vaccinazione contro la meningite della Regione Toscana. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta, su proposta dell’assessore al diritto alla Salute, Stefania Saccardi. La campagna contro il meningococco sarebbe dovuta scadere il 31 dicembre 2017.
L’iniziativa – riporta ToscanaNotizie – era stata lanciata dalla Regione nel 2015, dopo un aumento di casi di meningite da meningococco C rispetto agli anni precedenti. Quell’anno, infatti, sono stati registrati 38 casi di meningococco, con 7 decessi. Nel 2016 i casi sono passati a 40 (con altri 7 decessi). Nel 2017, invece, sono stati segnalati 15 casi, di cui l’ultimo pochi giorni fa a Lucca, senza esiti fatali.
La vaccinazione contro il meningococco C, come da calendario vaccinale, è sempre offerta gratuitamente:
Nella fase di transizione al nuovo calendario vaccinale, approvato il 27 dicembre 2016, sarà garantita l’offerta attiva e gratuita della vaccinazione ai non vaccinati di qualsiasi età, fino al compimento dei 20 anni
Le misure straordinarie, valide fino al 31 dicembre 2018, prevedono l’offerta gratuita del vaccino ad altre categorie:
Potranno avere il vaccino, pagando una quota di compartecipazione, gli over45 residenti o con domicilio sanitario nella Asl Toscana Nord Ovest e della Asl Toscana Sud Est. E anche i non residenti che frequentano in modo continuativo il territorio toscano (es. motivi di lavoro).
Per la vaccinazione, ci si può rivolgere agli ambulatori delle Asl, o al proprio medico o pediatra di famiglia. Secondo le modalità indicate sul sito della Regione Toscana.
15 casi di meningite nel 2017
Il calendario vaccinale
Le misure straordinarie
sempre su richiesta, alle persone dai 20 anni compiuti residenti o con domicilio sanitario nell’area dell’Asl Toscana Centro
Dove vaccinarsi