
Farmaci in vacanza: il decalogo della Società italiana di farmacologia
EMA-ROMA vi consiglia di leggere con attenzione questo ottimo servizio.
La Redazione del Sito
Medicina scienza e ricerca
Farmaci in vacanza? Meglio seguire i consigli degli esperti. La Società italiana di farmacologia (Sif) ha, infatti, messo a punto un vero e proprio decalogo. “Oltre ai teli da spiaggia, le creme solari e un buon libro – si legge in una nota della Sif – non potranno mancare in valigia anche alcuni farmaci. Per chi già segue terapie croniche, ma anche per la prevenzione. I più accorti, infatti, vorranno essere preparati nel caso si abbia qualche piccolo incidente con la salute proprio in viaggio. E sia che andremo in un posto caldo sia al fresco, al mare o in montagna, dovremo fare molta attenzione a come conserveremo la nostra piccola ‘farmacia’ portatile”.
I consigli della Società italiana di farmacologia sono articolati in due elenchi. Il primo riguarda suggerimenti relativo all’uso e alla conservazione dei medicinali.
Il secondo elenco è dedicato ai farmaci da non dimenticare a casa.
In generale, i farmaci che potrebbero servire sono:
Infine, un messaggio particolare rivolto a chi viaggia in compagnia di bambini: “Se viaggiamo con un bambino e andiamo in una zona dove può essere difficile reperire medicinali – sottolinea la Sif – è opportuno prima di partire consultare il pediatra su cosa mettere in valigia, in base alle esigenze del bambino, altrimenti sono sufficienti due o tre farmaci base”.
Farmaci in vacanza: il decalogo della Società italiana di farmacologia
I consigli dei farmacologi sui medicinali da portare in viaggio (soprattutto se si parte con i bambini) e su come conservarli nei giorni più caldi
Farmaci in vacanza: parola agli esperti
Un promemoria