
Mascherine e disinfettanti online, interviene l’Antitrust
Sanità e Politica
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) interviene sulla vicende delle mascherine e dei gel disinfettanti venduti in rete a prezzi esorbitanti. Una richiesta di informazioni è stata inviata ieri, spiega una nota dell’Antitrust, alle principali piattaforme di e-commerce e ad altri siti di vendita online. Sotto accusa le modalità di commercializzazione di prodotti igienizzanti per le mani e di mascherine monouso di protezione delle vie respiratorie.
“L’intervento – spiega l’Agcm – è scaturito da numerose segnalazioni da parte di consumatori e associazioni i quali lamentavano, da un lato, la presenza di claim relativi all’asserita efficacia dei suddetti prodotti in termini di protezione e/o di contrasto nei confronti del Coronavirus e, dall’altro, l’ingiustificato e consistente aumento dei prezzi dei medesimi prodotti registrato negli ultimi giorni”.
Le imprese dovranno comunicare entro tre giorni quali misure hanno attivato per eliminare slogan pubblicitari che possano ingannare i consumatori sull’efficacia dei prodotti per evitare/curare le patologie da Covid 19 e le iniziative adottate al fine di evitare ingiustificati e sproporzionati aumenti di prezzo.
Siamo assolutamente d'accordo con questa iniziativa
Mascherine e disinfettanti online, interviene l’Antitrust
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) invia una richiesta di informazioni alle principali piattaforme di e-commerce e altri siti di vendita in rete. Focus sul rialzo dei prezzi e slogan sull’efficacia anti-coronavirus
Le segnalazioni su mascherine e gel disinfettanti
Le misure