
Medicinali e dispositivi carenti: ecco cosa manca nelle farmacie ospedaliere
Sanità e Politica
La carenze segnalate dai farmacisti ospedalieri riguardano:
Per quanto riguarda i dispositivi, le segnalazioni si concentrano su:
“I primi dati che desideriamo condividere con istituzioni e agenzie centrali – commenta la presidente Sifo, Simona Serao Creazzola – esprimono carenze che permettono di intuire la difficoltà con cui oggi ci troviamo a gestire sia i pazienti Covid-19 che anche i pazienti con altre patologie che in questo momento subiscono, loro malgrado, una contrazione di disponibilità di farmaci”.
La situazione carenze riflette anche le differenze geografiche: “Questo quadro – sottolinea la presidente Sifo – tiene conto del fatto che i farmaci sono gli stessi su tutto il territorio nazionale, ma le realtà epidemiologiche così come quelle organizzativo-logistiche dell’assistenza sanitaria sono diverse. Le regioni maggiormente coinvolte e colpite dall’epidemia presentano un alto consumo di farmaci che sottraggono le disponibilità alle regioni attualmente meno colpite”.
Il quadro delle indisponibilità e delle carenze varia continuamente nel tempo, spiega la Sifo: sia perché varia la situazione pandemica nelle varie regioni sia perché l’Aifa ha autorizzato le aziende produttrici all’importazione dall’estero della quasi totalità dei farmaci carenti.
Completano l’analisi una serie di criticità di carattere globale, organizzativo e logistico:
“Dobbiamo ricordare – dice infine la presidente Sifo – che esiste un problema ospedaliero delle carenze, ma c’è una criticità territoriale altrettanto rilevante che, di conseguenza, si ripercuote sulla cura delle patologie croniche ed anche sulla presa in carico territoriale del Covid-19”.
Medicinali e dispositivi carenti: ecco cosa manca nelle farmacie ospedaliere
Farmaci e dispositivi carentiDagli antivirali agli antibiotici, dai guanti ai tamponi. È lunga lista di medicinali e dispositivi carenti durante l’emergenza Covid-19 secondo un monitoraggio della Società italiana di farmacia ospedaliera (Sifo). L’analisi si affida alle segnalazioni pervenute da farmacisti ospedalieri e servizi farmaceutici territoriali tramite la “Rete nazionale-Emergenza Covid-19”: una canale online attivato dalla Sifo.
La lente d’ingrandimento Sifo
Differenze territoriali
Uno scenario variabile
Criticità organizzative e globali
Un faro sul territorio